lunedì 27 febbraio 2012

Silvia's World




Ciao a tutti

oggi vi voglio parlare di Silvia Beccaria: 

Artista /designer tessile torinese, con alle spalle un’attività ormai quasi ventennale. Dopo la Laurea in Filosofia e un Master in Arte Terapia presso l’Università di Torino, inizia un percorso di studio come progettista tessile e si specializza in Fiber Art, sotto la guida della nota artista Martha Nieuwenhuijs.

In perfetta simbiosi tra mente e mani, contro le regole ma al tempo stesso attenta all’eredità della tecnica antica, indaga nel passato pur esprimendosi con linguaggi contemporanei di ricerca e sperimentazione..
Negli anni la sua ricerca si è svolta intorno all’utilizzo di elementi vegetali essiccati (fiori e spighe), di strisce di carta, di lamelle di rame., fino ad arrivare ad una sperimentazione più ardita  che attinge  a  materiali industriali, anonimi, marginali, a cui pare difficile conferire una qualità  estetica. 

Dalle sue sperimentazioni nascono abiti-scultura concepiti per essere fruiti nel quotidiano come arte da indossare, come “oggetti”  di abbigliamento che più nulla hanno a che fare con la moda, i suoi arazzi e  le sue gorgiere rivelano una poetica personale che piega la materia alle esigenze del linguaggio. Silvia disegna e realizza abiti-scultura,arazzi , gioielli contemporanei e partecipa a numerose mostre d’arte in Italia e all’estero
Le sue creazioni sono presenti in collezioni permanenti di Fiber art.


Le gorgiere  di Silvia Beccaria



Già in uso nel Cinquecento, fu nel secolo successivo che il colletto alla spagnola o gorgiera crebbe di volume assumendo nel costume dell’epoca un ruolo caratterizzante. Realizzate in candida tela inamidata e impreziosite da trine, le lattughe - è questo il nome che fu loro dato in Italia - costituivano un complemento capace di mettere in straordinario risalto la bellezza e l’espressività di un volto.
E’ proprio l’eleganza e la bizzarria di questi antichi accessori d’abbigliamento che  riecheggia nei suoi  gioielli contemporanei .

Nelle sue gorgiere  appunto,( in questo caso gorgiere studiate per abiti da sposa) i materiali, scelti per la loro caratteristiche di consistenza, elasticità, trasparenza e colore, vengono imprigionati dall’ordito,  e al tempo stesso, sono lasciati liberi di muoversi così da  creare quell’effetto di tridimensionalità che è proprio delle antiche gorgiere e ne costituisce il fascino.
www.studio-filarte.it
Vi lascio con questo Shooting Fotografico sposa a Palazzo Saluzzo Paesana :























Gorgiere : Silvia Beccaria
Foto: Elisa Perotti
Location: Palazzo Saluzzo  Paesana Torino
Make up-hair :Michele Antonini
Abiti da Sposa :Anna Boutique,Via Maria Vittoria 10 Torino
Modella :Eva Squillari



Grazie Silvia! GRANDE artista...GRANDE persona...

Nessun commento:

Posta un commento